Laura Bassi, storia di una delle prime donna laureate in Italia

La fisica Laura Bassi nacque a Bologna, allora Stato Pontificio, il 29 ottobre 1711, è stata tra le prime donne laureate in Italia e una delle prime al mondo a ottenere una cattedra universitaria. Il suo nome completo era Laura Maria Caterina Bassi Veratti, la madre Maria Rosa Cesari come il padre Giuseppe, avvocato venivano […]

Margherita Hack: storia della più grande astrofisica italiana

Margherita Hack, nata 12 giugno 1922 a Firenze e scomparsa il 29 giugno 2013 a Trieste è stata un’astrofisica e scienziata italiana che ha lasciato un’impronta indelebile nel campo dell’astronomia e della fisica a livello internazionale. Margherita Hack, chiamata anche la “Signora delle stelle” è considerata sia la più grande astrofisica italiana che una delle […]

Maria Montessori: storia, metodo educativo e riconoscimenti

Maria Montessori è stata medico, neuropsichiatra infantile, pedagogista ed educatrice e il suo metodo viene adottato in decine di migliaia di scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori in diverse parti del mondo. Tra le diverse onorificenze e riconoscimenti dedicati a Maria Montessori figurano tre candidature al Premio Nobel per la Pace, quattro francobolli emessi da […]

Capaci di Pensare: 10 incontri con 130 alunni della Scuola Primaria Umberto I a Torino

Da giugno 2022 a Novembre 2023 10 incontri a cadenza mensile con 130 alunni delle classi 4° e 5° della Scuola Primaria del Convitto Umberto 1° a Torino 4 incontri con le Insegnanti delle classi coinvolte   Capaci di Pensare Dialoghi filosofici di squisita impronta platonica con bambini di scuola primaria? Con l’intera classe riunita […]

Lidia Poët: la prima donna a entrare nell’Ordine degli avvocati

Lidia Poët, nata il 26 agosto 1855 a Traverse, oggi una frazione di Perrero (TO) fu la prima donna italiana a entrare nell’Ordine degli Avvocati, oltre che fra gli ideatori del moderno diritto penitenziario. Lidia Poët fu ammessa all’esercizio dell’avvocatura il 9 agosto 1883 e, come vediamo a breve, il suo percorso professionale fu tutt’altro […]

Quando la pratica abbraccia le idee dei bambini.
Capaci di Pensare: 10 incontri con 130 alunni della Scuola Primaria Umberto I a Torino
Filosofia, passione, energia.