Bambino non amato: caratteristiche e conseguenze

Un bambino non amato oltre a provare malessere e disagio, crescendo avrà difficoltà sia a dare che ricevere amore. Inoltre un bambino non amato sviluppa sfiducia in sé stesso e scarsa autostima, con tutte le conseguenze che ne derivano. Quasi nessun genitore ammetterebbe di non amare il proprio figlio, tuttavia è un fenomeno più diffuso di […]
Gelosia nei bambini: come riconoscerla e gestirla

Vediamo insieme come riconoscere la gelosia nei bambini, e come si può sia prevenire che gestire. La gelosia nei bambini può emergere specialmente nelle famiglie con 2 o più figli e non sempre mamma e papà riescono a riconoscerla, rischiando così di alimentarla. Ci sono alcuni bambini che ammettono di essere gelosi mentre la maggior […]
Fiducia in sé stessi dei bambini: come si sviluppa

Vediamo insieme come aiutare i bambini a generare fiducia in sé stessi, basilare per vivere un rapporto luminoso con mamma e papà e diventare poi adulti forti ed equilibrati. La fiducia in sé stessi permette ai bambini di sviluppare due aspetti essenziali: autostima autoefficacia L’autostima ci permette di valutare noi stessi ed auto approvare il proprio valore personale […]
Autostima nei bambini: come aiutarli a svilupparla

Vediamo insieme come aiutare i bambini a sviluppare l’autostima. Possiamo definire l’autostima come il valore che ogni individuo attribuisce a sé stesso, anche attraverso interazioni e relazioni con persone a lui significative. Nei bambini l’autostima si costruisce fin dai primi anni di vita ed è in costante evoluzione o involuzione. I bambini che attraverso emozioni ed […]
Amicizia tra bambini: perché è importante nello sviluppo

Vediamo quanto perché e come è importante l’amicizia tra bambini. L’amicizia tra bambini un sentimento importante e va coltivato sia fuori che dentro la scuola. L’amicizia nasce già nella prima infanzia in maniera spontanea e non è necessariamente reciproca, ovvero un bambino può dire “mamma guarda, lui è mio amico”, ma l’altro non lo sa. L’amicizia racchiude valori […]
Dare un senso alle cose: il gioco simbolico dei bambini

Vediamo insieme perché per i bambini è importante dare un senso alle cose, a ciò che accade e di come il gioco simbolico sia un aspetto chiave. Dare un senso alle cose dona equilibrio e colore alla vita, e questo per i bambini è fondamentale. Noi quantifichiamo la realtà attraverso sensi ed emozioni, poi con il […]
Fiabe per bambini: strumento educativo e formativo

Vediamo perché le fiabe hanno qualcosa di magico, infatti quando i bambini le ascoltano vi si immergono volando con la fantasia verso mondo fatati. Per comprendere il potere delle fiabe partiamo da un punto fermo: è molto difficile mantenere l’attenzione dei bambini, poiché per loro natura sono curiosi, quindi in costante movimento. Ora, perché invece attraverso le […]
Il gioco nei bambini: perché è importante per lo sviluppo

Vediamo l’importanza del gioco nei bambini e perché è essenziale per il loro sviluppo. Umberto Eco diceva che giocare è uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano. Infatti il gioco nei bambini ha grandissime potenzialità poiché è espressione di libertà. Oggi buona parte delle attività dei bambini viene organizzata dagli adulti, invece il gioco deve essere esercitato […]
Elena Gianini Belotti: dalla parte delle bambine

Elena Gianini Belotti, nata a Roma il 2 dicembre 1929 e scomparsa il 24 dicembre 2022, oltre ad essere stata una pedagogista, scrittrice e insegnante ha lavorato per molto tempo nel campo dell’assistenza all’infanzia. Infatti già nel 1960 Elena Gianini Belotti partecipò alla fondazione del Centro Nascita Montessori, a Roma, assumendone la direzione fino al […]
Memoria nei bambini: come nasce e si sviluppa

Vediamo come nasce la memoria nei bambini e come si sviluppa nel corso della loro crescita. La memoria nei bambini è fondamentale e, come scopriamo a breve, occorre stimolarla fin dai primi mesi di vita. Nel neonato la capacità di formare schemi percettivi è fondamentale per riconoscere fisionomie, voci, oggetti, situazioni, inoltre è basilare per creare i […]