Bambini felici: come educare i figli alla serenità

Vediamo alcuni aspetti per far crescere i bambini felici. Crescere i bambini felici significa prima di tutto educarli alla serenità. La serenità è sintomo di leggerezza, ovvero essere sé stessi ed esprimersi in un ambiente familiare dove regnano armonia e comprensione. I bambini fin dai primi giorni di vita mostrano il loro temperamento, chi piange molto, […]
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione 54/134. Come vediamo a breve la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha radici storiche ben precise. Qui è importante fare una precisazione. La data del 25 […]
Il mestiere dell’insegnante e la sua importanza nella società

Il mestiere dell’insegnante oggi viene dato per scontato, tuttavia ha un ruolo fondamentale nella società, poiché semina il presente a favore del futuro. Infatti il mestiere dell’insegnante sta anche nel costruire relazioni per mantenere equilibrio fra alunni, famiglie, comunità, contenuti, bisogni, motivazioni. Lev Semënovič Vygotskij, psicologo e pedagogista russo scriveva che “lo studente è colui […]
Scuola italiana: dal medioevo fino ad oggi

Scopriamo insieme la storia della scuola italiana, partendo dal medioevo fino ai giorni nostri. Come vediamo a breve, conoscere la storia della scuola italiana ci aiuta a comprendere sia la nostra cultura che le nostre tradizioni. Inoltre conoscere la storia della scuola italiana ci permette di comprendere che, l’istruzione che oggi diamo per scontata […]
Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia del 1989

La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia è stata presentata il 20 novembre del 1989, adottata all’unanimità dall’Assemblea Generale dell’ONU ed è entrata in vigore nel settembre 1990. La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia è fondamentale, poiché afferma che i bambini sono soggetti di diritto e non solo oggetto di protezione e beneficiari di servizi. Infatti […]
Storia dell’infanzia: i bambini dall’antichità ai tempi moderni

La storia dell’infanzia spesso è poco conosciuta, sia per cultura che per mancanza di programmi scolastici dedicati. Invece come vediamo a breve, conoscere la storia dell’infanzia ci permette di comprendere come oggi vengono visti i bambini. La storia dell’infanzia è antica quanto l’essere umano, tuttavia la figura sociale del bambino è stata portata all’attenzione solo di recente, […]
Evento Riprendere insieme a volare 9 Giugno 2022 a Torino e Online

L’associazione Dare Voce al Silenzio, il 9 Giugno 2022, parteciperà al seminario “Riprendere insieme a volare” con un intervento del Dr. Piero Cevola.
IN MY NAME

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo preso parte attivamente al progetto In my name.
Il nostro contributo al convegno ISPCAN

L’8 giugno 2021 abbiamo partecipato al Convegno Europeo ISPCAN, dove erano collegati online 584 delegati in rappresentanza di 71 Paesi.
Fogli di Carta, l’arte come cura dell’anima

Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile.